Si terrà il 28 dicembre, dalle 14 alle 18, un torneo per amatori al PalaBovisa: dato che per noi il ping pong è anche un’occasione di impegno sociale solidale, il ricavato delle iscrizioni sarà devoluto al Centro Caritas di Via Catone, che dal 1990 gestisce un “Deposito bagagli” per senza dimora, l’unico rimasto a Milano
Regolamento
Sono previste due categorie, in base all’anno di nascita (sono esclusi i tesserati Fitet):
– Junior (nati dopo il 31/12/2009);
– Senior (nati prima del 31/12/2009).
Ogni giocatore deve portare la propria racchetta.
La formula di gioco (numero set, punti ecc) sarà definita in base al numero di iscritti. Per il resto vale il Regolamento Fitet.
Iscrizioni
Avendo raggiunto il numero massimo consentito le iscrizioni sono state chiuse il 22/12/24. Non sei riuscito a iscriverti al torneo del 28/12? Affrettati a iscriverti al nuovo torneo del 5/1/25, cliccando qui.
A cosa serve il servizio di deposito bagagli Caritas di via Catone?
Il servizio è nato nel 1990, con l’obiettivo di mantenere al sicuro i bagagli di persone che non hanno una fissa dimora: molti di loro pernottano per strada o nei dormitori e a volte subiscono il furto delle loro poche cose, indispensabili per chi vive per strada.
Hanno usufruito del servizio più di 1000 persone e il magazzino attualmente accoglie i bagagli di un centinaio di persone.
Il Database del centro, contenente i dati anagrafici di ogni depositante e quelli relativi ai suoi bagagli, permette velocemente di verificare se un utente ha già usufruito in passato del servizio e di identificare il depositante, essendoci una sua foto archiviata nel pc.
Dal 2023 ad ogni depositante viene rilasciato un tesserino con la sua foto a colori, la data di nascita, la nazionalità e un numero di scheda
Chi siamo
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Tennistavolo Aquile Azzurre è nata con l’intento di formare un collettivo che potesse svolgere attività sia agonistica sia amatoriale, punto di riferimento per quanti desiderano avvicinarsi o riprendere a praticare questo sport a Milano.
Anche se di recente costituzione (2005) la società conta sulla partecipazione di oltre duecentocinquanta giocatori, sia adulti che ragazzi, alcuni dei quali ben conosciuti nell’ambito amatoriale e agonistico, locale e nazionale.
L’attenzione posta al settore giovanile è la base del programma tecnico e organizzativo, teso a migliorare l’abilità individuale, con l’intento di avviare alla pratica del tennistavolo i giovani, senza fini di lucro.
Per le Aquile Azzurre il ping pong è anche un’occasione di impegno sociale solidale: tra i progetti di accoglienza è stato realizzato, in collaborazione con Klima Service, un accordo con l’associazione Qiqajon.
erfernandez69g@gmail.com
Buongiorno mi piacerebbe partecipare a questo torneo con mio Figlio di 10 anni.
Sono rimasti solo 4 posti, per cui le suggeriamo di affrettarsi a compilare questo modulo https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScuPWZMyysnXgbQY_P7MhMMbG3IOqV28O-N7HsHi9MYjw2qPg/viewform