L’urbanismo tattico, sperimentato nelle piazze di tutto il mondo grazie a Bloomberg Associates e con il supporto di Nacto Global Designing Cities Initiative, si basa su interventi semplici e a basso costo. Grazie al progetto “Piazze Aperte” a Milano cresce anche il ping pong.
UN PROGETTO CONDIVISO
Le Aquile Azzurre e “Io gioco pulito” hanno sostenuto fortemente l’iniziativa comunale, dando piena collaborazione alle autorità cittadine, anche nella fase promozionale e organizzativa. L’installazione nelle piazze e nei parchi di Milano di tavoli da ping pong in cemento, avvicina la cittadinanza al nostro sport e riqualifica spazi urbani periferici, attrezzandoli con un elemento di forte aggregazione sociale. Il ping pong in piazza avvicina i milanesi a uno sport che tutti conoscono e praticano, anche se magari solo al mare o all’oratorio: i tavoli, che resteranno a disposizione di tutti i cittadini, consentiranno la pratica costante a qualsiasi ora, grazie all’illuminazione serale e all’accesso gratuito.
IL NUOVO SPAZIO NEL QUARTIERE NOLO
Fioriere, rastrelliere, tavoli da ping e panchine hanno trasformato una piazza piena di auto tra le vie Spoleto e Venini, nella zona di Nolo a Milano, in un’area che potrà essere utilizzata in sicurezza sia dagli alunni della scuola Primaria Ciresola, sia dagli abitanti della zona.
LA MAPPA DEI TAVOLI DA PING PONG A MILANO
Ad oggi sono ben 36 i tavoli installati: ecco gli indirizzi!
- Municipio 1 Giardino Bazlen – Corso di porta Romana C.T.S. (un tavolo)
- Municipio 2 Parco Martiri delle Libertà Iracheni Vittime del Terrorismo (due tavoli)
- Municipio 2 Piazza Spoleto (due tavoli)
- Municipio 3 Giardino Ramelli Sergio (un tavolo)
- Municipio 3 Giardino Lucarelli Ezio (un tavolo)
- Municipio 3 Piazzale Rimembranze di Lambrate (due tavoli)
- Municipio 3 via Morgagni G.B. (un tavolo)
- Municipio 3 Parco dell’ Acqua (un tavolo)
- Municipio 3 Via Ponzio 36 (2 tavoli)
- Municipio 4 Parco Formentano (due tavoli)
- Municipio 4 Parco Trapezio (due tavoli)
- Municipio 4 Piazza Angilberto (due tavoli)
- Municipio 5 Parco Ravizza (due tavoli)
- Municipio 6 Rimini- La Spezia – Famagosta (un tavolo)
- Municipio 6 vie Don Primo Mazzolari – Barona (due tavoli)
- Municipio 7 piazza Segesta (due tavoli)
- Municipio 7 parco Aldo Aniasi (due tavoli)
- Municipio 9 Piazza Belloveso (due tavoli)
- Municipio 9 Piazza Dergano (due tavoli)
- Municipio 9 Piazza Gasparri (due tavoli)
- Municipio 9 parco Villa Litta (due tavoli)
-
PING PONG A MILANO AL PALABOVISA