Master class sulle gomme puntinate e le antitop sabato 17 maggio, con Emmanuele Delsante, allenatore della nazionale italiana cadetti e del Tennistavolo San Polo
Ossessioni o armi vincenti?
Le gomme di disturbo (puntinate e antitop) per alcuni giocatori sono un incubo, per altri un’arma vincente: superiamo i pregiudizi e impariamo a conoscerle, sia per usarle meglio, sia per giocare meglio contro chi le utilizza.
Con l’aiuto di Emmanuele Delsante, allenatore della nazionale italiana cadetti e del Tennistavolo San Polo, potrete conoscere meglio i diversi materiali, che rappresentano per i giocatori di ogni livello una ricchezza, grazie alla varietà di gioco che consentono di esprimere, senza demonizzazioni nè esaltazioni.
Una risposta a tutti i dubbi
Quali sono le differenze tra i diversi tipi di gomme?
Come riconoscere le gomme taroccate?
Come si usano le puntinate e le antitop per ottenere la massima efficacia?
Come contrastare efficacemente i giocatori che usano puntinate e antitop?
Ci sono servizi e tattiche di gioco più efficaci usando puntinate e antitop?
Ci sono servizi e tattiche di gioco più efficaci contro puntinate e antitop?
Per giocatori di ogni livello
Come la precedente iniziativa sui servizi, anche questa Master class è rivolta a giocatori di tutti i livelli, che desiderano migliorare il proprio gioco, sia per chi usa puntinate e antitop, sia per chi vuole imparare a giocarci contro.
Saranno analizzate le modalità di gioco di ciascun partecipante, con feedback personalizzati e consigli per il miglioramento.
I partecipanti avranno a disposizione otto tavoli in cui sperimentare e mettere in pratica le nozioni apprese.
Iscrizioni: posti limitati! Solo 8 partecipanti
Il costo di partecipazione è di 50€ e le iscrizioni sono limitate a otto persone per ogni sessione (prima sessione h 10-12, seconda sessione h 14-16).
I posti disponibili saranno assegnati in base alla data di arrivo della richiesta di iscrizione, da fare scrivendo a pingpong@finishing.it, specificando a quale sessione si richiede di partecipare (ore 10-12, oppure 14-16 del 17/5/25).
Indicate il tipo di gomme che utilizzate sui due lati della vostra racchetta: non serve la marca o il modello, specificate solo se si tratta di gomma liscia, antitop, puntinata corta, puntinata media, puntinata lunga (con o senza gommapiuma).











